SVILUPPARE COMPETENZE GESTIONALI IN AMBITO SICUREZZA
Studio HS, un marchio del Gruppo HS, offre corsi dirigenti per la sicurezza sul lavoro, secondo quanto indicato dal D. Lgs. 81/08 e dagli accordi Stato Regioni, che sanciscono l’obbligo di formazione sui temi della sicurezza. Questo tipo di corso è indirizzato ai dirigenti, cioè alle figure che all’interno dell’azienda ricoprono ruoli direttivi e decisionali e che hanno responsabilità nella guida e nella gestione del personale. Studio HS propone il corso per dirigenti sulla sicurezza sul lavoro in due versioni:
- in aula
- online
In entrambi i casi, i partecipanti potranno migliorare la coscienza del proprio ruolo, dal punto di vista della sicurezza aziendale, identificarne eventuali opportunità, approfondire le nozioni giuridiche e legislative e apprendere le procedure legate alla prevenzione e alla gestione dei rischi e delle emergenze.
Studio HS eroga i corsi per dirigenti proprio con l’obiettivo di fornire le nozioni necessarie per svolgere in maniera adeguata un ruolo di grande responsabilità nei confronti dei lavoratori e dell’azienda stessa. In questo modo si permette al gruppo dirigenziale di comprendere meglio le dinamiche della propria organizzazione, l’importanza della comunicazione interna e del coinvolgimento di tutti i dipendenti e collaboratori, di ogni livello, sui temi della sicurezza. Il corso è tenuto da docenti specializzati e consulenti per la sicurezza sul lavoro.
Studio HS propone anche i corsi di aggiornamento, che la normativa ha reso obbligatori e che prevedono un incontro di 6 ore da svolgere ogni 5 anni.
Normativa di riferimento
D. Lgs. n. 81/08 e successive modifiche, art.37 comma 7 Accordi Stato Regioni del 21/12/2011
A chi è rivolto?
A tutti i lavoratori che abbiano di fatto uno ruolo direttivo e decisionale (anche di spesa) in azienda, indipendentemente dall’inquadramento contrattuale (es. Direttore di stabilimento, Direttore area tecnica/servizi)
Obiettivi
Migliorare la conoscenza del proprio ruolo, comprenderne limiti e sfaccettature, conoscere i principi dello stile di leadership applicabile, riconoscere le implicazioni penali in comportamenti e/o omissioni
Durata
Durata e Moduli: 16 ore
Aggiornamento
Aggiornamento Dirigenti Sicurezza di 6 ore obbligatorio ogni 5 anni
E-learning
Il Corso Dirigenti Sicurezza sul Lavoro è disponibile anche online
Programma del corso
Presentazione e introduzione al Corso Dirigenti per la Sicurezza sul Lavoro
- Modulo 1: Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
- Modulo 2: Gestione ed organizzazione di salute e sicurezza sul lavoro
- Modulo 3: Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
- Modulo 4: Incidenti ed infortuni mancati
- Modulo 5: Tecniche di comunicazione ai lavoratori, team building e gestione dei conflitti
Test e discussione finale
Al termine di ogni corso per dirigenti sulla sicurezza sul lavoro è previsto un test. Questa prova è finalizzata alla verifica del grado di apprendimento delle conoscenze e delle procedure acquisito durante le lezioni in aula o online.
Una volta superato il test, i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione al Corso Dirigenti sulla Sicurezza sul Lavoro, a testimonianza dell’avvenuta formazione specifica.
