Nel precedente articolo abbiamo esplorato le doti che deve avere un buon RSPP, ora la domanda che possiamo porci è … Cosa bisogna fare per diventare RSPP? Il RSPP o responsabile del servizio di prevenzione e protezione è una delle principali figure che si adopera per la sicurezza aziendale, come viene definito dal D.lgs. 81/2008, che lo inquadra come: “persona in possesso delle capacità...
Leggi tuttoAccordo Stato-Regioni: formazione di lavoratori, dirigenti e datori di lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008. Esclusa la validità della formazione a distanza, vengono obbligate all’aula attività formative come il rischio videoterminali, formazione e informazioni dei lavoratori (artt. 36 e 37, D.Lgs.81/08), ecc. Per la seconda volta, dopo l’accordo sulla formazione degli RSPP, viene fortemente penalizzata questa metodologia per erogare...
Leggi tuttoDopo quasi tre anni di attesa, sono stati approvati gli Accordi Stato-Regioni relativi alla formazione alla sicurezza sul lavoro indicati dall’art. 34, comma 2 (datore di lavoro RSPP) e art. 37, comma 2 (lavoratori, dirigenti e preposti) del D. Lgs. n. 81/08. Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere. La novità principale riguarda...
Leggi tutto