Il Decreto del 14 agosto 1996 n. 493 stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro nei settori di attività privati o pubblici di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, modificato dal decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, in seguito complessivamente indicati come decreto legislativo...
Leggi tuttoLa legislazione comunitaria è intervenuta in modo radicale mediante l’emanazione di una serie di direttive, ricordiamo tra tutte la n. 89/391 recepita in Italia con il D.Lgs. 626/94. Nel settore delle costruzioni l’intervento comunitario si è concretizzato con una specifica direttiva, n.92/57, concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili e recepita...
Leggi tuttoLa legge 123 modifica il D.Lgs.626/94 introducendo, fra l’altro, alcuni nuovi adempimenti in vigore dal 25 agosto 2007.
Leggi tuttoAppena pubblicato il documento della Commissione Consultiva Permanente sulle indicazioni per la valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato molti consulenti hanno proposto alle imprese check list o elenchi di indicatori/fattori, chiedendone la compilazione e sostenendo che la data del 31 dicembre è la ‘scadenza’ per la valutazione del rischio. Di seguito forniamo alcune indicazioni e precisazioni per evitare che le...
Leggi tuttoIl provvedimento, cha attua l’art. 1 della Legge n. 123 del 3 agosto 2007, è stato approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri del Governo Prodi, il 1° aprile scorso e riordina le numerose disposizioni che sono state emanate nell’arco degli ultimi sessanta anni. Tra le principali novità contenute nel nuovo Testo Unico Sicurezza segnaliamo: l’estensione delle norme a tutti i settori...
Leggi tutto